Residenze
Con la delibera N. 31 del 14.11.2017 è stata approvata la nuova denominazione dei nuclei
Denominazione precedente Nuova denominazione
Il Salone d’entrata Il salone delle Rose
MODULO B
Nucleo B0 Casa delle Ginestre
Nucleo B1 Casa delle Mimose
Nucleo B2 (Piano Albergo) Casa dei Girasoli
MODULO C
Nucleo C0 Casa dei Gerani
Nucleo C1 Casa dei Tulipani
Nucleo C2 (Piano Albergo) Casa delle Camelie
MODULO D
Nucleo D0 Casa degli Anemoni
Nucleo DD (Nucleo Protetto) Casa dei Fiordalisi
Nucleo D1 Casa delle Genziane
MODULO E
Nucleo E0 (Prisma) Prisma
Nucleo E1 Casa delle Dalie
Nucleo E2 Casa delle Clivie
DIURNI
Nucleo Diurno Integrato Casa delle Orchidee
Nucleo Diurno Protetto Casa dei Ciclamini
Centro Polifunzionale ATTIVAmente Centro Polifunzionale ATTIVAmente
Gli spazi di vita per gli Ospiti sono organizzati in "case" autonome nei loro servizi principali (sala da pranzo, soggiorno con TV, bagni, camere, ecc.).
La stanza da letto è lo spazio personale dedicato al riposo ed alla privacy; tutte le stanze sono arredate in modo funzionale ai bisogni assistenziali degli Ospiti.
Nel rispetto di una corretta convivenza (per chi occupa stanze a più posti letto) e delle norme sull’antinfortunistica ed antincendio, viene garantita all’Ospite la possibilità di personalizzare la propria stanza. Gli alloggi possono essere costituiti da uno, due, tre o quattro posti letto.