Diurni
MODALITA’ ACCESSO DIURNI:
Per accedere ai servizi diurni è necessario preliminarmente presentare domanda ai Servizi Sociali del Comune di residenza della persona anziana. Tale richiesta, di norma, prevede l’attivazione dell’Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale (U.V.M.D.) alla quale compete la valutazione complessiva della situazione socio-sanitaria tramite la redazione della Scheda di Valutazione Multidimensionale della persona Anziana (S.Va.M.A.) e l’inserimento del nominativo nella relativa graduatoria (aggiornata di norma ogni 15 giorni).
Quando al Centro Diurno si rende disponibile un posto a regime convenzionato, l’ufficio RUR dell’Azienda Ulss procede all’assegnazione dalla graduatoria e l’Assistente Sociale del Centro Diurno contatterà telefonicamente la persona anziana e/o i suoi familiari di riferimento.
Nel caso si desideri accedere al servizio in regime privato (fuori convenzione), la domanda va presentata all’Assistente Sociale del Centro Diurno. La possibilità di inserimento si realizza compatibilmente con i posti disponibili residui rispetto ai posti convenzionati. L’ammissione degli ospiti fuori convenzione è gestita tramite graduatoria interna.
Prima di ogni ingresso, l’Assistente Sociale del Centro Diurno svolge un colloquio con l’anziano e/o con i familiari di riferimento e/o Amministratore di Sostegno/Tutore per fornire tutte le informazioni sul servizio e completare le pratiche amministrative.
DIURNI
I nostri Centri Diurni offrono una risposta di tipo semi residenziale a persone che, pur non autosufficienti, sono in grado di essere trasportate, anche in modo assistito, dal proprio domicilio al Centro Sartor, proponendo un’accoglienza diurna con l’obiettivo di migliorare la vita di tali persone e di sostenere ed aiutare le loro famiglie. Attualmente, il servizio di trasporto è garantito dalla Cooperativa l’Incontro.
I Nuclei Diurni sono aperti dal lunedì al sabato dalle ore 08.00 alle ore 19.00
Il Nucleo Diurno Integrato si trova nel piano interrato a fianco degli uffici amministrativi ed accoglie fino a 20 Ospiti non autosufficienti. Dispone di un soggiorno, una sala da pranzo, una zona riposo, un ambulatorio infermieristico ed un bagno assistito.
Il Nucleo Diurno Protetto, adiacente al Diurno Integrato, è dedicato a persone con demenza e/o disturbi del comportamento e accoglie fino a 10 Ospiti. Gli ambienti, sono stati realizzati per gestire i disturbi del comportamento secondo il metodo Gentlecare. Dispone di un soggiorno, una sala da pranzo, una zona riposo, una sala attività, un bagno assistito ed un giardino protetto.